Notizie |
|||
FOFI FARMACOVIGILANZA VENDITA ON-LINE MEDICINALI |
ENPAF | ONAOSI | VARIE e AVVISI |
FOFI Si segnala anche la possibilità di iscriversi gratuitamente alla newsletter dell'organo di stampa federale sul sito www.ilfarmacistaonline.it per ricevere gli aggiornamenti in tempo reale sulle novità in materia professionale. |
||
21.04 | Circ. 12955 - Destinazione del cinque per mille alla Fondazione Francesco Cannavò | |
20.04 | Circ. 12950 - Partecipazione al Corso ISS per farmacisti vaccinatori dei farmacisti volontari e News 20.04.2021 - Video Corso ISS | |
16.04 |
Circ. 12948 - Ministero della Salute- Vaccino VAXZEVRIA
(AstraZeneca). Aggiornamento nota informativa del consenso. Allegato circolare n. 0015545-14042021 |
|
14.04 |
Circ.
12942 - Ministero della Salute - Prevenzione e controllo
dell’influenza: raccomandazioni per la stagione 2021-2022. Circ. 12941 - Ministero della Salute: “Vaccinazione anti SARS-CoV2/COVID-19. Estensione dell’intervallo tra le due dosi dei vaccini a mRNA” – parere CTS. |
|
09.04 |
![]() |
Circ. 12935 -
Agenzia delle Dogane – Determinazione Direttoriale prot. 92923/RU del 29
Marzo 2021 – nuove norme su commercializzazione delle e-cigarettes. Circ. 12934 - Rapporto Annuale 2020 PGEU. Circ. 12933 - Ministero della Salute: “Vaccino Vaxzevria (precedentemente denominato COVID-19 Vaccine AstraZeneca). Aggiornamento raccomandazioni.” Circ. 12929 - Pubblicato il Regolamento UE 468/2021 sulle specie botaniche contenenti derivati dell’idrossiantracene. |
08.04 | Circ. 12928 - PCM-COMMISSARIO STRAORDINARIO PER L’EMERGENZA – Ordinanza n. 3/2021. | |
06.04 | Circ. 12925 - Ministero della Salute - Segnalazione di falsificazione – fornitore servizio di sterilizzazione Steril Milano S.r.l. – ulteriori indicazioni e chiarimenti. | |
02.04 |
![]() |
Circ. 12922 - D.L. 44/2021 - Misure urgenti per il contenimento dell''epidemia da COVID-19, in materia di vaccinazioni anti SARS-CoV-2, di giustizia e di concorsi pubblici. |
31.03 |
![]() |
Lettera On. Mandelli su somministrazione dei vaccini nelle farmacie di comunità da parte dei farmacisti |
29.03 | Circ. 12911 - Ministero della Salute - DM 12.3.2021 – Aggiornamento Piano strategico nazionale vaccini anti SARS-CoV-2/COVID-19. | |
24.03 | Circ. 12905 - DL 41/2021- Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici di lavoro salute e servizi territoriali, connesse all''emergenza da COVID-19 | |
23.03 | Circ. 12904 - Contemporaneo esercizio della professione di farmacista e di biologo – chiarimenti del Ministero. | |
19.03 |
Circ. 12901 -
Informativa a cura dell’Area Galenica Clinica SIFO e SIFAP -Rev.01 del
19/03/2021- recante: “DIAZEPAM PER USO RETTALE: CARENZA NAZIONALE
Micropam® FORMULAZIONI PER PREPARAZIONI MAGISTRALI” Circ. 12899 - Giornata per la donazione degli organi Circ. 12898 - COVID-19: Rapporto ISS n. 4/2021 su “Indicazioni ad interim sulle misure di prevenzione e controllo delle infezioni da SARS-CoV-2 in tema di varianti e vaccinazione antiCOVID-19” del 13/3/21 Circ. 12897 - D.L. 30/2021 – Misure urgenti per fronteggiare la diffusione del COVID-19 e interventi di sostegno per lavoratori con figli minori in didattica a distanza o in quarantena |
|
17.03 |
Circ. 12895 - ECM
triennio 2020-2022: Delibere CNFC del 4 febbraio 2021 Circ. 12893 - Ministero della Salute - Segnalazione di falsificazione – fornitore servizio di sterilizzazione Steril Milano S.r. |
|
11.03 | Circ. 12880 - Ministero della Salute: “Aggiornamento sulla vaccinazione contro Herpes Zoster”. | |
10.03 |
Circ. 12878 -
Progetto formativo nazionale su Sperimentazione dei Farmacia dei
Servizi: riaccreditamento e proroga scadenza dei 10 corsi FAD. Circ. 12877 - Ministero della Salute: “Utilizzo del vaccino COVID-19 VACCINE ASTRAZENECA nei soggetti di età superiore ai 65 anni”. Circ. 12873 - Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica (13-21 marzo 2021): campagna di sensibilizzazione della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT). |
|
08.03 |
Circ. 12869 - L.
21/2021 - conversione D.L. 183/2020 – Proroga termini legislativi Circ. 12865 - Ministero della Salute: "Vaccinazione dei soggetti che hanno avuto un''infezione da SARS-CoV-2" |
|
04.03 |
![]() |
Circ. 12861 -
Mascherine FFp2 - CE 2163. Circ. 12860 - DPCM 2/3/21 Ulteriori disposizioni attuative del dl 25 marzo 2020, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla legge 22 maggio 2020, n. 35 e del decreto-legge 23 febbraio 2021, n 15 |
03.03 |
Circ. 12858 -
Proroga al 30.6.2021 dell’adesione al servizio di consultazione delle
fatture elettroniche – Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle
Entrate n. 56618 del 28.2.2021. Circ. 12857 - Indicatori Sintetici di Affidabilità (ISA) - D.M. 2 febbraio 2021 del Ministero dell''Economia e delle Finanze - approvazione 87 indici evoluti. Circ. 12854 - CORSO ECM FAD “COVID-19 E TEST DIAGNOSTICI: aspetti scientifici, regolatori e operativi” |
|
02.03 | Circ. 12851 - Covid-19 - D.L. n. 15/2021 – Ulteriori disposizioni in materia di spostamenti | |
25.02 | Circ. 12847 - Min. Salute: “Aggiornamento sulle modalità d’uso del vaccino COVID-19 VACCINE ASTRAZENECA e delle raccomandazioni ad interim sui gruppi target della vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19”. | |
24.02 |
Circ. 12844 - Garante Privacy: pubblicate le FAQ in merito al
trattamento di dati relativi alla vaccinazione antiCovid-19 nel contesto
lavorativo. Circ. 12843 - Ministero della Salute – Revoca su rinuncia AIC medicinale per uso veterinario |
|
22.02 |
Circ.
12837 - Proposta di Regolamento (UE)
sul contrasto alle carenze farmaci. Circ. 12833 - Ministero della Salute: “Aggiornamento sull’uso dei test antigenici e molecolari per la rilevazione di SARS-CoV-2”. Circ. 12832 - PCM – Commissario straordinario per l’emergenza Covid: Disposizioni per l''attuazione del Piano strategico dei vaccini per la prevenzione delle infezioni da SARS - CoV-2. |
|
18.02 | Circ. 12830 - MINISTERO DELLA SALUTE- DECRETO 6 Febbraio 2021: autorizzazione alla temporanea distribuzione dei medicinali a base di anticorpi monoclonali per il trattamento di COVID-19. | |
16.02 |
Circ. 12825 - Sentenza Tar Marche n.
106/2021: art. 8 L. 362/1191 - incompatibilità. Circ. 12824 - D.L. 12/2021 Ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento dell''emergenza epidemiologica da COVID-19. |
|
11.02 |
Circ.
12818 -
Ordinanza 738 del 9.2.2021 - Differimento termini elezioni
Organi Ordini e Federazioni Circ. 12817 - Ministero della Salute - Avviso furto di dispositivi medici - lenti a contatto - Cationorm PRO UD 5x0.4 ml sample Circ. 12816 - Trasmissione alla Banca dati centrale dei farmaci esteri a uso umano da parte dei soggetti della distribuzione intermedia Circ. 12815 - Ministero della Salute - Aggiornamento vaccini disponibili contro SARS-CoV-2/COVID-19 e chiarimenti sul consenso informato. – Vaccino Astrazeneca |
|
10.02 | Circ. 12808 - DM 29.1.2021- Proroga termini presentazione telematica dati spese sanitarie | |
09.02 |
Circ.
12804 -
Ministero Salute – nuova procedura operativa per esportazione
all’estero farmaci registrati in Italia per cittadini italiani
aventi diritto Circ. 12801 - L. 6/2021 - conversione D.L. 172/2020 - Ulteriori disposizioni urgenti per fronteggiare i rischi sanitari connessi alla diffusione del virus COVID-19. |
|
08.02 |
Circ. 12799
-
Ulteriori chiarimenti del Ministero su Decreto 30 dicembre 2020
– Prescrizioni dematerializzate. Circ. 12797 - Aggiornamento tabelle stupefacenti Circ. 12795 - COVID-19 – L. 159/2020 conversione D.L. 125/2020 sulla proroga dello stato di emergenza. |
|
05.02 | scarica news - News Fofi su Piano Prevenzione e Resilienza | |
04.02 |
Circ. 12791 -
Indicatori Sintetici di Affidabilità (ISA) – approvazione
modelli ISA 2021 – Pubblicato Provvedimento del Direttore
dell’Agenzia delle Entrate n. 27444/2021 Circ. 12787 - COVID-19: Sospensione dei termini relativi agli adempimenti previsti dall’art. 40 d.lgs. 81/2008. Circ. 12786 - Contemporaneo esercizio della professione di farmacista e di biologo. Circ. 12784 - Conferenza Stato-Regioni – Accordo 25 gennaio 2021 Piano strategico-operativo nazionale di preparazione e risposta a una pandemia influenzale (PanFlu 2021-2023) |
|
02.02 |
![]() |
Circ. 12781
- Accesso iscritti Albo sito Co.Ge.A.P.S. - Obbligo
utilizzo sistema SPID o CIE. Circ. 12780 - Ministero della Salute: “Aggiornamento sulla diffusione a livello globale delle nuove varianti SARSCoV-2, valutazione del rischio e misure di controllo”. |
29.01 | Circ. 12776 - Comunicato stampa Garante della Privacy - Fascicolo Sanitario Elettronico: nessuna scadenza per l’inserimento dei dati. | |
25.01 | Circ. 12766 - Accordo Conferenza Stato-Regioni su indicazioni nazionali per l’erogazione di prestazioni in telemedicina | |
20.01 | Circ. 12761 - MEF - Decreto 30.12.2020 – Ricetta bianca elettronica | |
18.01 |
Circ.
12758 -
COVID-19: DECRETO 23 dicembre 2020- Proroga delle disposizioni
di cui al decreto 19 ottobre 2020, recante «Misure per il lavoro
agile nella pubblica amministrazione nel periodo emergenziale». Circ. 12757 Ministero della Salute - Aggiornamento vaccini disponibili contro SARS-CoV-2/COVID-19 per la FASE 1 e aggiornamento del consenso informato |
|
15.01 |
![]() |
scarica news News ONDA Campagna sensibilizzazione vaccinazioni |
14.01 |
![]() |
Circ. 12751 - Consegna in farmacia di buoni spesa a fronte di presentazione di ricette SSN |
13.01 | Circ. 12748 - D.L. 183/2020 - Disposizioni urgenti in materia di proroga di termini legislativi e realizzazione di collegamenti digitali | |
11.01 |
Circ.
12745 -
Sentenza del Consiglio di Stato n. 111/2021 – Fisioterapista in
farmacia. Circ. 12741 - DPCM 30 ottobre 2020 - Modello del cartello recante il numero verde di pubblica utilità per il sostegno alle vittime di violenza e stalking (1522) |
|
07.01 | Circ. 12737 - Attivazione nuovi corsi FAD, riepilogo eventi formativi online, aggiornamento sezione ECM sito istituzionale, remind su recupero crediti e autoformazione. | |
05.01 |
Circ.
12736 - Test sierologici autodiagnostici per il COVID-19 Circ. 12733 - Integratori alimentari - Sistema di notifica uso della funzionalità “Notifica prodotto invariato”. Circ. 12731 - COVID-19: Legge 176/2020 conversione DL 137-2020 (Decreto “Ristori”) Circ. 12730 - Legge di Bilancio 178/2020: Bilancio di previsione dello Stato per l''anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023: approvazione definitiva |
|
2020 | ||
31.12 |
![]() |
Circ. 12727 - Ministero della Salute - Raccomandazioni per l’organizzazione della campagna vaccinale contro SARS-CoV-2/COVID-19 e procedure di vaccinazione |
30.12 | Circ. 12726 - Farmacopea europea 10° edizione – supplemento 10.3 | |
24.12 | Circ. 12715 - Nota congiunta FOFI – FEDERFARMA su fornitura vaccini farmacie - campagna vaccinale per la stagione influenzale 2021-2022 – risposta Società SANOFI. |
23.12 | Circ. 12714 - Riepilogo adempimenti professionali e scadenze di fine anno | |
22.12 | Circ. 12710 - DECRETO-LEGGE 18 dicembre 2020, n. 172 - Ulteriori disposizioni urgenti per fronteggiare i rischi sanitari connessi alla diffusione del virus COVID-19 | |
21.12 |
Circ. 12709
-
“Coronavirus – Decreto “Rilancio”: Trattamento fiscale, ai fini
IVA, del servizio di noleggio di ventilatori, aspiratori e
saturimetri - Art. 124 DL n. 34 del 2020. Circ. 12708 - Covid-19 – Vaccino Pfizer-Biontech – Documento SIFO e SIFAP recante: “Istruzione Operativa per l’allestimento del vaccino COVID-19 mRNA BNT162b2” Circ. 12706 - Ministero Salute – Prevenzione e controllo della leishmaniosi in Italia |
|
17.12 | Circ. 12702 - Pubblicazione Studio strategico “Progetto valorizzazione ruolo farmacista e farmacia emergenza Covid-19" | |
16.12 | Circ. 12701 - Test Diagnostici Covid-19 - Webinar 18 dicembre 2020 | |
15.12 |
Circ.
12699 -
FarmacistaPiù 2020 DIGITAL EDITION - Resoconto dei lavori della
VII edizione Circ. 12696 - COVID-19: Ministero della Salute – ordinanza 11 dicembre. |
|
14.12 | Circ. 12694 - Finanziamenti INAIL alle imprese - Bando ISI 2020. | |
11.12 |
Circ. 12693 -
Nota congiunta FOFI – FEDERFARMA su fornitura vaccini farmacie -
campagna vaccinale per la stagione influenzale 2021-2022. Circ. 12690 - Campagna Educazionale “MisuriAMO2”. |
|
09.12 | Circ. 12689 - COVID-19: Ministero della Salute – nuove ordinanze per contrastare la diffusione del virus | |
07.12 | Circ. 12688 - COVID-19: DL 158/2020 e DPCM 3 dicembre | |
03.12 |
Circ. 12687
-
COVID-19: DL 157/2020 Ulteriori misure urgenti connesse
all’emergenza epidemiologica da COVID-19 (Decreto “Ristori
quater”) Circ. 12686 - D.Lgs. n. 142/2020 - Attuazione della direttiva (UE) 2018/958 relativa a un test della proporzionalità prima dell''adozione di una nuova regolamentazione delle professioni. |
|
02.12 |
Circ.
12685 -
COVID-19: DL n. 154/2020 (Ristori ter) - “Misure finanziarie
urgenti connesse all''emergenza epidemiologica da COVID-19”. Circ. 12684 - Covid-19. Test diagnostici Nota tecnica INAIL. Circ. 12679 - “Gestione domiciliare dei pazienti con infezione da SARS-CoV-2”. |
|
01.12 |
![]() |
Circ.
12678 -
Agenzia delle Dogane – Circolare n. 45/2020 – Riduzione iva per
le importazioni di beni necessari per il contenimento e la
gestione dell’emergenza covid-19. Circ. 12677 - Corsi ECM FAD “Abuso farmaci e sostanze stupefacenti” e “Flora batterica intestinale e il sistema nervoso centrale”. Circ. 12676 - COVID-19: Ministero della Salute – nuove ordinanze per contrastare la diffusione del virus. Circ. 12675 - Legge 155/2020: Istituzione della Giornata nazionale del personale sanitario, sociosanitario, socioassistenziale e del volontariato. scarica news - News PinPick webinar |
20.11 | Circ. 12661 - COVID-19: INAIL: nuove ulteriori indicazioni per la sicurezza nelle attività lavorative - misurazione della temperatura corporea a distanza tramite termometri infrarossi (c.d. “termometri IR”) – pubblicate scheda e video tutorial. | |
19.11 |
Circ. 12654 - Ministero della Salute - Avviso furto di tamponi
BIOSYNEX COVID-19 AG BS S. Circ. 12652 - COVID-19: DL 149-2020 Ulteriori misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno ai lavoratori e alle imprese e giustizia, connesse all''emergenza epidemiologica da COVID-19. |
|
17.11 |
![]() |
Circ. 12646 - FarmacistaPiù 2020 - 20, 21 e 22 novembre 2020 DIGITAL EDITION. Istruzioni pratiche per l’accesso e l’iscrizione al Congresso. |
16.11 | Circ. 12639 - COVID-19: Ministero della Salute – Ordinanza 13 novembre 2020 – nuove Regioni che entrano in area arancione e rossa | |
11.10 |
![]() |
Circ. 12632
- COVID-19: Ministero della
Salute – Ordinanza 10 novembre 2020 – Regioni che entrano in area
arancione e rossa. Circ. 12630 - COVID-19- Linee Guida per la gestione del Covid 19 in Farmacia e nelle Parafarmacie Circ. 12629 - 15° Rapporto Meridiano Sanità - Presentazione Progetto valorizzazione ruolo farmacista e farmacia emergenza Covid-19. |
10.11 |
![]() |
Circ. 12628 - COVID-19: Indicazioni di massima per lo svolgimento dei tirocini curriculari. |
09.11 |
Circ. 12624
- Aggiornamento tabelle
stupefacenti Circ. 12622 - COVID-19: DPCM 3 novembre 2020 |
|
06.11 |
Circ.
12617 - Esame di Stato, seconda
sessione 2020 - DM 661 del 24.9.2020. Circ. 12616 - COVID-19: Nota tecnica ad interim “Test da laboratorio per SARS-COV-2 e loro uso in sanità pubblica”. Circ. 12615 - Ministero Salute - integratori alimentari: notifica e certificati di libera vendita. |
|
05.11 |
Circ.
12614 -
FarmacistaPiù 2020 -
20, 21 e 22 novembre 2020 DIGITAL EDITION. Trasmissione del Programma congressuale, dei Banner e delle istruzioni per l’accesso alla piattaforma informatica |
|
04.11 | Circ. 12604 - Commercializzazione mascherine. Invito al rispetto della normativa | |
02.11 | Circ. 12596 - DM 28 ottobre 2020 -Cannabidiolo | |
02.11 | Circ. 12599 - COVID-19: DL 137-2020 Ulteriori misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno ai lavoratori e alle imprese, giustizia e sicurezza, connesse all’emergenza epidemiologica da Covid-1 | |
29.10 | Circ. 12589 - Divieto di preparazioni galeniche contenenti il principio attivo stanozololo | |
26.10 | Circ. 12580 - COVID-19: DPCM 24 ottobre 2020. | |
23.10 | Circ. 12579 - Progetto di valorizzazione del ruolo del farmacista e della farmacia italiana durante l’emergenza Covid-19 - Consultazione degli iscritti tramite questionario on-line. | |
21.10 | Circ. 12572 - “Coronavirus – Decreto “Rilancio”: Agenzia delle entrate circolare 26/E del 15.10.2020 – applicazione art 124 su agevolazione iva – faq. | |
20.10 |
Circ. 12569 - COVID-19: DPCM 13 e 18
ottobre 2020. D.M. Lavoro agile nelle PA. Circ. 12567 - Aggiornamento tabelle stupefacenti |
|
16.10 | Circ. 12565 - Coronavirus: Legge 126/2020 conversione in legge D.L. 104/2020- Misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell’economia (Decreto Agosto). | |
15.10 | Circ. 12559 - Pubblicate sul sito dell’Agenzia delle Entrate e Riscossione le “faq” relative alle novità introdotte dal DL 104/2020 (decreto “Agosto”) in tema di riscossione | |
14.10 |
![]() |
Circ.
12558 - Medicinali omeopatici Circ. 12555 - COVID-19: Circolare del Ministero della Salute - Indicazioni per la durata ed il termine dell’isolamento e della quarantena. Circ. 12554 - COVID-19: INPS - Indicazioni su quarantena/sorveglianza precauzionale. |
13.10 |
![]() |
Circ. 12549 - COVID-19: Ministero della Salute - “Prevenzione e risposta a Covid-19: evoluzione della strategia e pianificazione nella fase di transizione per il periodo autunno-invernale”. |
08.10 |
![]() |
Circ. 12541 - COVID-19: in Gazzetta delibera Consiglio dei Ministri su proroga stato di emergenza e decreto con misure di contrasto al contagio. Firmata nuova Ordinanza del Ministro della Salute |
05.10 |
Circ. 12532
- Ministero della Salute –
Covid-19: “Uso dei test antigenici rapidi per la diagnosi di infezione
da SARS-CoV-2, con particolare riguardo al contesto scolastico" Circ. 12530 - Monografia Cannabis extractus normatum |
|
02.10 |
Circ. 12529
- Ordinanza Regione Lazio:
dispensazione e somministrazione dei vaccini in farmacia. Circ. 12528 - Creazione Dossier formativo di gruppo FOFI triennio 2020-2022 e attivazione corso ECM FAD “AMR One Health". |
|
01.10 | News Fofi - News 01.10.2020 - Provvedimento AIFA NORLEVO | |
29.09 | Circ. 12515 - Intesa Conferenza Stato-Regioni su proposta CIPE concernente sconto farmacie a minor reddito. | |
28.09 | Circ. 12513 - Aggiornamento elenco società scientifiche e associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie - scadenza termini istanze. | |
24.09 | Circ- 12510 - Art. 124 comma 2 D.L. 34/2020 - Detergenti disinfettanti per mani – applicazione aliquota iva - risposta ad istanza d’interpello n. 370 del 17.9.2020 | |
22.09 | Circ. 12504 - Delibere CIPE Fondo sanitario nazionale 2020 – riparto risorse vincolate alla sperimentazione per la remunerazione dei servizi in farmacia | |
21.09 |
Circ.
12501 -
FAQ sul Fascicolo Sanitario Elettronico. Circ. 12500 - LEGGE 14 agosto 2020, n. 113 - Disposizioni in materia di sicurezza per gli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie nell''esercizio delle loro funzioni. |
|
17.09 |
Circ.
12496 - Legge 120/2020 recante
conversione del Decreto legge n. 76/2020, recante “Misure urgenti per la
semplificazione e l’innovazione digitale” Circ. 12495 - "Coronavirus – Decreto “Rilancio” – Credito d’imposta art. 125 - istituzione codice tributo e percentuale di fruizione del credito. Circ. 12494 - Registri transitori alimenti soggetti a procedura di notifica – cessazione definitiva 31.12.2020 |
|
08.09 |
![]() |
Circ. 12476 - COVID-19 - DPCM 7 settembre 2020 |
08.09 | Circ. 12475 - AIFA – determina 31.8.2020: Aggiornamento annuale ceppi virali vaccini influenzali stagione 2020-2021 | |
04.09 | Circ. 12472 - Dispositivi medici classificabili alla voce 3004 del Codice doganale - Applicabilità dell’aliquota IVA del 10% - risposte ad interpelli n. 271 e n. 272 del 25.8.2020 | |
31.08 | Circ. 12464 - Test COVID-19: remind su indicazioni Ministero Salute | |
27.08 |
Circ. 12463 - DECRETO 10.8.2020 MEF -
Rafforzamento patrimoniale imprese medie dimensioni Circ. 12462 - D.M. 10.8.2020 e D.M. 11.8.2020 - Aggiornamento tabelle stupefacenti. Circ. 12460 - Ministero della Salute – Centri autorizzati a praticare la vaccinazione contro la Febbre Gialla e al rilascio del relativo certificato-2020 |
|
26.08 |
Circ. 12458 - MISE - Voucher per
consulenza in innovazione – fissato al 20 dicembre 2021 il termine
ultimo per la richiesta dell’agevolazione. Circ. 12457 - DM 2 agosto 2019. Criteri e modalità per la determinazione, mediante negoziazione, dei prezzi dei farmaci rimborsati dal SSN. Circ. 12456 - Elenco delle società scientifiche e delle associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie- aggiornamento |
|
25.08 | Circ. 12454 - Coronavirus: D.L. 104/2020- Misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell’economia (Decreto Agosto). | |
Circ. 12453 - Coronavirus: Circolare 25/E Agenzia delle Entrate- Chiarimenti su D.L. 34/2020, convertito con modificazioni dalla L. 77/2020 (Decreto Rilancio) | ||
Circ. 12452 - Coronavirus: Ordinanza del Capo del dipartimento della Protezione civile n. 693 del 17 agosto 2020- Sostegno ai parenti dei sanitari deceduti | ||
19.08 | Circ. 12448 - Nuove Linee di indirizzo sulla interruzione volontaria di gravidanza con mifepristone e prostaglandine. | |
18.08 |
![]() |
Circ. 12447 - COVID-19- Ordinanza Ministero della Salute 16 agosto 2020. |
17.08 | Circ. 12445 - Ministero della Salute – Elementi di preparazione e risposta a Covid-19 nella stagione autunno-invernale. | |
Circ. 12444 - COVID-19 - DPCM 7 agosto 2020 | ||
13.08 | Circ. 12442 - DM 28.7.2020 – Divieto di prescrizione e di esecuzione di preparazioni magistrali a scopo dimagrante contenenti il principio attivo pseudoefedrina | |
06.08 |
Circ. 12437 - Covid-19 - D.L. n. 83/2020 –
Proroga dello stato di emergenza Circ. 12436 - Emergenza Covid-19 – Trasmissione dati ricette mese luglio 2020 – differimento termine. Circ. 12435 - COVID-19 - Agenzia delle Entrate-Decreto Rilancio: crediti di imposta per le spese di sanificazione e l’acquisto di dispositivi di protezione |
|
05.08 |
![]() |
Circ. 12434
- Circolare
Ministero della Salute: impatto dell’emergenza COVID-19 sulle attività
di vaccinazione-Emergenza COVID-19 Circ. 12431 - Ordinanza 1 agosto 2020: nei luoghi chiusi resta obbligatorio l’utilizzo delle mascherine e il distanziamento |
30.07 | Circ. 12414 Prescrizioni di medicinali contenenti sostanze stupefacenti o psicotrope con ricetta dematerializzata: ulteriori chiarimenti ministeriali. | |
23.07 |
Circ. 12408 - Coronavirus: Pubblicata in
Gazzetta la Legge di conversione del D.L. Rilancio. scarica News - News Comunicato su stabilimenti autorizzati alla fabbricazione medicinali veterinari |
|
21.07 |
![]() |
Circ. 12401 - Emergenza COVID 19: Legge 74/2020 conversione del D.L. 33/2020-Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l''emergenza epidemiologica da COVID-19 |
17.07 |
Circ. 12398 - DM 30.6.2020 - Aggiornamento
tabelle stupefacenti - Inserimento nella Tabella I delle sostanze:
analoghi di struttura e derivati del fentanil Circ. 12397 - Farmacopea europea 10° edizione – supplemento 10.1 Circ. 12396 - Emergenza COVID 19: DPCM 14 luglio 2020 Circ. 12395 - Coronavirus – Decreto “Rilancio” – Crediti d’imposta artt. 120 e 125: Agenzia delle Entrate circolare 20/E del 10.7.2020 e Provvedimento 259854 del 10.7.2020 |
|
16.07 | Circ. 12393 - D.M. 18.6.2020 - Aggiornamento Tabelle nn. 3, 4, 5 e 7 XII edizione della Farmacopea ufficiale della Repubblica italiana | |
13.07 | Circ. 12384 - EMA – parere presenza nitrosammine nei medicinali. | |
09.07 | Circ. 12379 - Coronavirus COVID-19 – L. 70/2020 di conversione, con modificazioni, del D.L. 28-2020 misure urgenti su intercettazioni, giustizia e sistema allerta Covid-19. | |
08.07 |
![]() |
Circ. 12371 - Emergenza Covid-19 – Sorveglianza sanitaria eccezionale |
07.07 | Circ. 12368 - Ministero Salute – ISTAT - Campagna di comunicazione indagine sierologica. | |
06.07 |
![]() |
Circ. 12366
- Indicatori Sintetici di
Affidabilità (ISA) – DPCM 27 giugno 2020 - Differimento termini
riguardanti gli adempimenti dei contribuenti relativi a imposte e
contributi. Circ. 12365 - Emergenza COVID 19: Ministero della Salute – Ordinanza 30 giugno 2020 |
02.07 |
Circ. 12358 - COVID-19: DL 52/2020
Ulteriori misure urgenti in materia di trattamento di integrazione
salariale, nonché proroga di termini in materia di reddito di emergenza
e di emersione rapporti di lavoro Circ. 12357 - Memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi giornalieri – Provvedimento dell’Agenzia delle Entrate n. 248558 del 30.6.2020 |
|
30.06 |
![]() |
Circ. 12353
- Linee di indirizzo
svolgimento Esame di Stato Circ. 12351 - Indicatori Sintetici di Affidabilità (ISA) – Circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 16/E del 16.6.2020 Circ. 12350 - Sperimentazione Farmacia dei Servizi: evento webinar del 3.7.2020. |
26.06 |
Circ. 12348
- Emergenza Covid-19 –
Trasmissione dati ricette mese giugno 2020 – differimento termine. Circ. 12347 - EDQM - Informazione relativa a “Quality standards for vaccines webpage”. |
|
25.06 | Circ. 12342 - Laurea magistrale in Farmacia e Farmacia industriale – valore abilitante e esame di Stato | |
23.06 |
Circ.
12338 - Sentenza Corte di Giustizia
Europea nella Causa C-786/18: fornitura a farmacisti di campioni
gratuiti di medicinali. Circ. 12337 - Emergenza COVID 19: DPCM 11 giugno 2020 |
|
17.06 | Circ. 12317 - COVID-19: Decreto Legge 8 aprile 2020, n. 23 - “Decreto Liquidità”. | |
10.06 |
Circ. 12308 - Coronavirus COVID-19 -
Decreto MEF-RGS di concerto con Ministero della Salute del 3 giugno
2020. Circ. 12307 - Chiarimenti Ministero della Salute su esenzione detergenti disinfettanti delle mani e altri prodotti - art. 124 D.L. 34/2020. Circ. 12305 - L. 41/2020 conversione D.L. 22/2020 “Decreto Scuola" Circ. 12303 - Min. Salute– Covid-19: “Indicazioni emergenziali per il contenimento del contagio da SARS-CoV-2 nelle operazioni di primo soccorso e per la formazione in sicurezza dei soccorritori” |
|
09.06 |
Circ. 12297
- Emergenza Covid-19 –
Richiesta collaborazione raccolta testimonianze dei farmacisti Circ. 12296 - Agenzia delle Dogane – Circolare 12/2020 – applicazione iva 22% sulle mascherine generiche, iva 5% su cessione ed importazioni e codici TARIC Circ. 12295 - Mascherine e DPI: illustrazione sintetica su tipologie e connessi adempimenti Circ. 12294 - Ministero della Salute – Covid-19: Ricerca e gestione dei contatti di casi COVID-19 (Contact tracing) ed App Immuni. |
|
08.06 | Circ. 12293 - COVID-19- Aggiornamento sui contenuti e sulle procedure di disinfezione e sanificazione degli ambienti sanitari e di lavoro. | |
04.06 |
Circ. 12290
- Coronavirus COVID-19 – Legge
35/2020 di conversione del D.L. 19/2020 – Misure urgenti per
fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 Circ. 12289 - Ministero della Salute – Linee di indirizzo per la progressiva riattivazione delle attività programmate considerate differibili in corso di emergenza da COVID-19 |
|
01.06 | Circ. 12283 - Circolare Ministero della Salute: indagine sull’impatto dell’emergenza COVID-19 sulle attività di vaccinazione | |
28.05 | Circ. 12281 - Emergenza COVID 19: D.L. 34/2020- Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonche' di politiche sociali connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19 | |
27.05 |
Circ. 12279 - COVID-19- Aggiornamento e
integrazione alle “Linee guida per la riapertura delle Attività
Economiche e Produttive”. Circ. 12278 - Ministero della Salute – Covid-19: Circolare del Ministero della Salute sulle procedure di sanificazione di strutture non sanitarie. Circ. 12277 - Art. 124 D.L. 34/2020 su IVA: richiesta chiarimenti all’Agenzia delle entrate e ai Ministeri della Salute e dello Sviluppo Economico. |
|
22.05 | Circ. 12273 - Ministero Salute – ISTAT - Campagna di comunicazione indagine sierologica | |
21.05 |
Circ.
12271 - Direttiva del Presidente
Consiglio dei Ministri rimborsi spettanti ai datori di lavoro dei
volontari ed ai volontari lavoratori autonomi. Circ. 12270 - PROTOCOLLO D’INTESA ANCI-FOFI-ASSOFARM-FEDERFARMA PER LA CONSEGNA DOMICILIARE DEI MEDICINALI. Circ. 12269 - Emergenza COVID 19: D.L. 34/2020 (Decreto Rilancio). Illustrazione artt. 8, 9, 66 e 124. |
|
20.05 |
Circ. 12268 - Ministero della Salute –
Covid-19: Collaborazione transfrontaliera – Linee guida della
Commissione europea Circ. 12265 - COVID-19- Documento tecnico INAIL sulla possibile rimodulazione delle misure di contenimento del contagio da SARS-CoV-2 nei luoghi di lavoro e strategie di prevenzione. Circ. 12264 - Dematerializzazione della prescrizione medica da parte dei medici SASN |
|
19.05 |
Circ. 12263 - COVID-19: Rapporto ISS
22/2020-Indicazioni ad interim per la gestione dello stress
lavoro-correlato negli operatori sanitari e socio-sanitari durante lo
scenario emergenziale SARS-COV-2. Circ. 12262 - Emergenza COVID 19: D.L. 33/2020-Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l''emergenza epidemiologica da COVID-19 e DPCM 17 maggio 2020. Circ. 12261 - Corso formulazione fragranze. |
|
18.05 | Circ. 12255 - Circolare del Ministero della Salute- Prescrizioni di medicinali contenenti sostanze stupefacenti o psicotrope con ricetta dematerializzata. | |
15.05 | Circ. 12252 - Ministero della Salute – Pandemia Covid-19 – test di screening e diagnostici | |
13.05 |
![]() |
Circ. 12244 - Emergenza Covid-19 – ascolto e supporto psicologico SIPP |
12.05 |
Circ. 12240 - Emergenza COVID-19:
Ordinanze n. 12 e 13 2020 - Estensione disposizioni su vendita al consumo
di DPI e su procedura di sdoganamento. Circ. 12239 - Sentenza Tar Lombardia n. 659/2020: ampliamento del laboratorio galenico in locali separati fisicamente dalla farmacia. |
|
11.05 | Circ. 12234 - COVID-19: Numero verde Ministero della salute per il servizio di supporto psicologico. | |
08.05 |
Circ. 12230
- COVID-19 E MALATTIA KAVASAKI Circ. 12228 - Destinazione del cinque per mille alla Fondazione Cannavò |
|
07.05 |
Circ. 12226 - DM 57/2020: modalità di
svolgimento esami di stato Circ. 12225 - Emergenza Covid-19- Indicazioni di massima per lo svolgimento dei tirocini curriculari |
|
06.05 |
Circ. 12218 - Comunicazione EMA su Picato
(ingenolo mebutato) Circ. 12215 - Coronavirus COVID-19 – Conversione Decreto legge “Cura Italia” - Legge 27/2020. |
|
05.05 |
Circ.
12213 - Emergenza Covid-19 – EMA –
comunicato ranitidina Circ. 12208 - Coronavirus COVID-19 – D.M. 30 aprile – monitoraggio rischio sanitario Circ. 12206 - Coronavirus COVID-19 - D.L. 28-2020 misure urgenti su intercettazioni, giustizia e sistema allerta Covid-19 |
|
04.05 |
![]() |
scarica news - COVID-19 Aggiornamento scheda AIFA su idrossiclorochina |
02.05 | Circ. 12202 - DM 38/2020: esami di stato e tirocini | |
29.04 |
![]() |
Circ.
12198 - Interventi di
sostegno creditizio ed assistenziali per i farmacisti – comunicazioni
ENPAF e CREDIFARMA Circ. 12194 - Ordinanza del 26 aprile 2020 del Ministero della Salute. Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 |
28.04 |
![]() |
Circ. 12191
- DPCM 26 aprile
2020 – Ulteriori disposizioni attuative del D.L. 6/2020, recante misure
urgenti in materia di contenimento e gestione dell''emergenza
epidemiologica da COVID-19 Scarica news - 28.04.32020 - News Covid -19 Aifa autorizza nuovi studi clinici. |
27.04 |
![]() |
Circ. 12190
- COVID-19 -
CONVENZIONAMENTO LABORATORI: sezione per la consultazione degli atti di
adesione Circ. 12189 - COVID-19:Indicazioni emergenziali per le attività assistenziali e le misure di prevenzione e controllo nei Dipartimenti di Salute Mentale e nei Servizi di Neuropsichiatria Infantile Circ. 12188 - REGOLAMENTO (UE) 2020/561 del 23 aprile 2020 che modifica il regolamento (UE) 2017/745 relativo ai dispositivi medici, in riferimento alle date di applicazione di alcune delle sue disposizioni. |
24.04 |
Circ. 12181 -
COVID-19: Rapporto ISS n. 14/2020 - Indicazioni ad interim per un
appropriato sostegno delle persone con enzimopenia G6PD (favismo)
nell’attuale scenario emergenziale SARS-CoV-2. Circ. 12180 - COVID-19:Rapporto ISS n. 15/2020 - I rischi di acquisto online di farmaci per la prevenzione e terapia dell’infezione COVID-19 e diffusione sui social network di informazioni false sulle terapie scarica news - News EMA lancio monitoraggio fornitura farmaci |
|
23.04 |
![]() |
Circ. 12176
- COVID -19: richiesta di intervento risolutivo su
mascherine e DPI Circ. 12175 - Emergenza Covid-19 – Tirocini corsi di laurea Farmacia e CTF ed esami di Stato |
22.04 |
![]() |
Circ.
12173 -
COVID-19: proposte federali di sostegno ai farmacisti in difficoltà. Circ. 12172 - COVID-19: modulo richiesta agevolazione soggetto beneficiario finale. Circ. 12171 - Farmacopea europea 10° edizione – supplemento 10.1 Circ. 12169 - AIFA – Comunicazione EMA su Picato (ingenolo mebutato) |
21.04 |
![]() |
scarica news
-
News Covid -19 OMS chat ufficiale Circ. 12165 - Delibere CIPE Fondo sanitario nazionale 2019 – Comunicato errata-corrige pubblicato in G.U. |
20.04 |
![]() |
Circ. 12164
- COVID-19: Riepilogo normativa mascherine Circ. 12163 - COVID-19: Rapporto ISS n. 4/2020 su “Indicazioni ad interim per la prevenzione ed il controllo dell’infezione da SARS-COV-2 in strutture residenziali e sociosanitarie" |
17.04 |
![]() |
Circ. 12161 - Avviso di convenzionamento per l’effettuazione di analisi per COVID-19 |
16.04 |
![]() |
Circ. 12157
- Emergenza COVID-19 - Ordinanza 9 aprile 2020 – attività di
sconfezionamento e ripartizione Circ. 12154 - COVID-19: Decreto Legge 8 aprile 2020, n. 23 - “Decreto Liquidità”. |
15.04 |
![]() |
Circ. 12152
- Ministero della Salute – Pandemia Covid-19 Aggiornamento
indicazioni sui test diagnostici e sulla diagnosi di laboratorio Circ. 12150 - DPCM 10 aprile 2020 – Ulteriori disposizioni attuative del D.L. 19/2020 recante misure urgenti per fronteggiare l’emergenza da COVID-19 Circ. 12149 - Ministero della Salute - nuove procedure approvazione stampati medicinali veterinari – integrazione Circ. 12148 - “Coronavirus - Decreto “Cura Italia”: art. 63 “Premio ai i lavoratori dipendenti” – Risoluzione Agenzia delle entrate n. 18/E del 9.4.2020 – ulteriori chiarimenti |
14.04 |
Circ. 12147 - COVID-19: Deroga all’uso di bombole autorizzate – Collaborazione
NAS Circ. 12142 - Emergenza COVID-19 - Ordinanza 9 aprile 2020 – Schede per le attività di sconfezionamento e ripartizione |
|
10.04 |
Circ. 12141
- Emergenza COVID-19 - Ordinanza 9 aprile 2020 –
Sconfezionamento DPI Circ. 12140 - D.L. 22/2020 – Misure urgenti sulla regolare conclusione e l''ordinato avvio dell''anno scolastico e sullo svolgimento degli esami di Stato |
|
09.04 | Circ. 12137 - Ministero della Salute - nuove procedure approvazione stampati medicinali veterinari | |
08.04 |
Circ. 12134 - Circ. 12134 - Coronavirus – Decreto “Cura
Italia”: Agenzia delle entrate circolare 8/E del 3.4.2020 - faq Circ. 12132 - DM 2.4.2020 – modalità semplificate procedura di rilascio dei permessi import export medicinali stupefacenti. Circ. 12131 - COVID-19: Proposta di modifica Regolamento (UE) 2017/745 relativo ai dispositivi medici per quanto riguarda le date di applicazione di alcune delle sue disposizioni. |
|
07.04 |
Circ. 12130 - COVID-19: EMA su misure UE
per disponibilità farmaci per pandemia COVID-19 Circ. 12129 - COVID-19: Circolare 2/2020 Ministro per la PA. Misure su lavoro agile e altri istituti recate dal D.L. 18/2020. Protocollo d’intesa |
|
03.04 |
Circ. 12118
- DPCM 1 aprile 2020
Disposizioni attuative DL 19/2020 recante misure urgenti per
fronteggiare l’emergenza da COVID-19 Circ. 12117 - Coronavirus - Decreto “Cura Italia”: art. 63 “Premio ai i lavoratori dipendenti” – Risoluzione Agenzia delle entrate n. 17/E del 31.3.2020 - Istituzione codici tributo Circ. 12116 - Emergenza Covid-19 – Intervento istituzionale della FOFI per sbloccare l’accesso alla professione di farmacista Circ. 12115 - COVID-19 - Decreto Interministeriale 28/3/2020: requisiti indennità lavoratori autonomi e professionisti iscritti a enti di diritto privato di previdenza obbligatoria Circ. 12114 - Protocollo violenza di genere e violenza domestica Circ. 12113 - Delibere CIPE Fondo sanitario nazionale 2019 - Riparto disponibilità e risorse vincolate Circ. 12111 - COVID-19: Deroga all’uso di bombole autorizzate – Collaborazione NAS |
|
02.04 | Circ. 12108 | Emergenza COVID-19: richiesta al Governo di rafforzamento delle misure di contrasto agli atti di violenza contro farmacisti |
Circ. 12107 | MEF - Decreto 25 marzo - Estensione della dematerializzazione delle ricette e dei piani terapeutici e modalità alternative al promemoria cartaceo della ricetta elettronica | |
Circ. 12106 | COVID-19: Ministero della Salute - indicazioni per gravida-partoriente, puerpera, neonato e allattamento | |
Circ. 12105 | DM 13.3.2020 – Aggiornamento tabelle stupefacenti – Tabelle I e IV | |
Circ. 12103 | Farmacopea europea 10° edizione | |
01.04 | Circ. 12100 | COVID-19: Indennità per lavoratori autonomi e professionisti iscritti agli enti di diritto privato di previdenza obbligatoria a valere sul “Fondo per il reddito di ultima istanza”. |
Circ. 12099 | Coronavirus - Decreto “Cura Italia”: art. 63 “Premio ai i lavoratori dipendenti" | |
Circ. 12098 | COVID-19: proroga al 31 luglio 2020 dei termini relativi agli adempimenti previsti dall’art. 40 del d.lgs. 81/2008 | |
scarica news | News COVID-19 mappa materiali distribuiti | |
31.03 | Circ. 12095 | Legge n. 10/2020 – Norme in materia di disposizione del proprio corpo e dei tessuti a fini di studio, di formazione e di ricerca scientifica |
Circ. 12094 | COVID-19: DECRETO 25 marzo 2020- Fondo di solidarietà per i mutui per l'acquisto della prima casa, ai sensi dell''articolo 54 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18 | |
Circ. 12093 | COVID-19: Aggiornamento rapporto ISS n. 2/2020 su utilizzo razionale delle protezioni per infezione da sars-cov-2 nelle attività sanitarie e sociosanitarie | |
Circ. 12092 | Report Annuale 2019 PGEU | |
Circ. 12091 | Ministero della Salute- Chiarimenti- Linee di indirizzo per la rimodulazione dell’attività programmata differibile in corso di emergenza da COVID-19 | |
30.03 | Circ. 12086 | COVID-19: Ministero della Salute- aggiornamento delle linee di indirizzo organizzative dei servizi ospedalieri e territoriali in corso di emergenza COVID-19 |
Circ. 12085 | Emergenza Coronavirus: Patrocinio FOFI del sistema “CLICKDOC Teleconsulto” per la consulenza a distanza | |
27.03 | Circ. 12084 | Coronavirus COVID-19 - Decreto legge 25 marzo 2020, n. 19 – Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 |
Circ. 12083 | COVID-19: Ministero della Salute- Raccomandazioni per la gestione dei pazienti immunodepressi residenti nel nostro Paese in corso di emergenza da Covid-19. | |
25.03 | scarica news | News Nota Senato su epidemia COVID-19 e UE |
scarica news | News intesa per vaccino COVID-19 | |
24.03 | Circ. 12075 | Emergenza Covid-19 – interventi istituzionali della Federazione |
Circ. 12072 | COVID-19: annullamento e sostituzione della circolare su rintraccio dei contatti in ambito di sorveglianza sanitaria e aggiornamento delle indicazioni relative alla diagnosi di laboratorio | |
23.03 | Circ. 12071 | Coronavirus COVID-19 - DPCM 22 marzo 2020 - Ordinanza Ministero della Salute 20 marzo 2020 |
20.03 | Circ. 12066 |
Ordinanza Protezione Civile n. 651/2020 - gestione delle prescrizioni dematerializzate |
19.03 | Circ. 12060 | Circ. 12060 - COVID-19: rapporto ISS n. 2/2020 su utilizzo razionale delle protezioni per infezione da SARS-COV-2 nelle attività sanitarie e sociosanitarie. |
Circ. 12059 | COVID-19: pulizia e disinfezione degli ambienti esterni. | |
Circ. 12058 | Test Covid-19 – Comunicato del Comitato Tecnico-Scientifico del Ministero della Salute | |
Circ. 12057 | Coronavirus COVID-19 - Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18 - “Cura Italia” | |
Circ. 12056 | COVID-19: svolgimento servizio farmaceutico. Operatività | |
Circ. 12055 | COVID-19: raccomandazioni operative per i tecnici verificatori | |
Circ. 12054 | COVID-19: linee guida per le misure di gestione delle frontiere per proteggere la salute e garantire la disponibilità di beni e servizi essenziali | |
18.03 | Circ. 12052 |
AGID – Linee guida per il rilascio dell’identità digitale per uso professionale |
18.03 | Circ. 12050 | Emergenza Covid-19 –Agenzia Entrate- sospensione accertamenti fiscali e verifiche |
16.03 | Circ. 12046 | MINISTERO DELLA SALUTE LINEE DI INDIRIZZO PER LA RIMODULAZIONE DELL''ATTIVITÀ PROGRAMMATA DIFFERIBILE IN CORSO DI EMERGENZA |
Circ. 12041 | COVID-19: deroga all’uso di bombole autorizzate nel dossier AIC | |
16.03 | Circ. 12044 | D.M. 14.11.2019 – Modifica del D.M. 15.7.2004, recante Istituzione di una banca dati centrale finalizzata a monitorare le confezioni dei medicinali all’interno del sistema distributivo |
Circ. 12043 | RISORSE PER VOUCHER DESTINATI ALL''ACQUISTO DI CONSULENZE SPECIALISTICHE IN MATERIA DI PROCESSI DI TRASFORMAZIONE TECNOLOGICA E DIGITALE. | |
Circ. 12042 | Pubblicata in G.U. la legge di conversione del decreto relativo alla proroga di termini | |
13.03 |
Circ. 12039 Circ. 12038 |
EMERGENZA COVID-19 - CARENZA DI OSSIGENO |
Coronavirus COVID-19 - Svolgimento del servizio | ||
12.03 |
Circ. 12034 - Emergenza COVID-19 – sospensione attività
operatori sanitari La sospensione dell’attività dei farmacisti e degli operatori delle farmacie è prevista solo in caso di sintomatologia respiratoria o esito positivo per COVID-19. Circ. 12033 - Coronavirus COVID-19 - DPCM 11 marzo 2020 Coronavirus: DPCM 11 marzo 2020 “Ulteriori disposizioni attuative del D.L. 6/2020 in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale”. CHIUSI QUASI TUTTI I NEGOZI, TRANNE FARMACIE, PARAFARMACIE E ALIMENTARI, CHIUSE LE ATTIVITA’ DI RISTORAZIONE O DI SERVIZI ALLA PERSONA, TRANNE SERVIZI DI PUBBLICA UTILITÀ E TRASPORTI; LIMITAZIONI PER INDUSTRIE E FABBRICHE; DOMENICO ARCURI NOMINATO COMMISSARIO DELEGATO, PER POTENZIAMENTO STRUTTURE SANITARIE. Circ. 12031 - SIFO-SIFAP – istruzione operativa allestimento preparati magistrali a base di antiretrovirali |
|
10.03 |
Circ.
12025 - Coronavirus COVID-19 - D.L.
14-2020 potenziamento SSN Circ. 12024 - Coronavirus COVID-19 - DPCM 9 marzo 2020 Circ. 12022 - Coronavirus COVID-19 - Modalità di svolgimento del servizio |
|
09.03 |
Circ. 12019
- Coronavirus
COVID-19 - DPCM 8 marzo 2020 Ulteriori disposizioni attuative del DL 6/2020 in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica. I farmacisti devono garantire comunque il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di un metro. Circ. 12017 - VADEMECUM psicologico Coronavirus |
|
05.03 |
Circ. 12014
- CORONAVIRUS COVID-19 - Indicazioni operative per
farmacisti Decalogo della Federazione per i farmacisti |
|
04.03 |
Circ.
12006 - Coronavirus
COVID-19 - Decreto Legge 9/2020 Misure urgenti di sostegno per famiglie,
lavoratori e imprese. D.L. 2.3.2020 - Misure urgenti di sostegno per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica. |
|
02.03 | Circ. 12003 - Coronavirus COVID-19 - DPCM 1.3.2020 - Ministero Salute - Linee indirizzo assistenziali paziente critico - ulteriori indicazioni gestione emergenza - Parere CSS definizione paziente guarito. | |
28.02 | Circ. 12000 - COVID-19: criteri per sottoporre soggetti asintomatici alla ricerca dell'infezione attraverso tampone e test diagnostico - aggiornamenti sulla definizione di caso sospetto - comunicato Agenzia Entrate sospensione adempimenti fiscali. | |
28.02 | Circ. 11996 - Coronavirus COVID-19 - nuove misure di contenimento e indicazioni per le pubbliche amministrazioni | |
27.02 | Circ. 11993 - COVID-19: iniziative federali. | |
25.02 |
Circ. 11991 - COVID-19 - Decreto MEF e
aggiornamento Decalogo ISS |
|
24.02 | Circ. 11986 - Ministero della Salute - Indicazioni per la gestione degli atleti che provengono da aree affette. | |
24.02 | Circ. 11985 - Provvedimenti urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 | |
03.02 | Circ. 11951 - Ministero della Salute - Indicazioni per gli operatori dei servizi/esercizi a contatto con il pubblico e per la gestione degli studenti e dei docenti di ritorno o in partenza verso aree affette della Cina. | |
31.01 |
Circ. 11950 -
Misure profilattiche contro il nuovo Coronavirus (2019 - nCoV). Si segnala, infine, che il Dicastero ha realizzato un sito dedicato al nuovo Coronavirus costantemente aggiornato, www.salute.gov.it/nuovocoronavirus e ha attivato il numero di pubblica utilità 1500. |
|
17.01 | Circ. 11919 - Progetto formativo nazionale: sperimentazione nuovi servizi farmacie. | |
09.01 |
Circ. 11904 - Sperimentazione dei nuovi servizi nella Farmacia
di Comunità: formazione. Linee di indirizzo per la sperimentazione dei nuovi servizi in farmacia: indicazioni di formazione. |
|
04.12.2019 | Circ. 11890 | Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022 - approvazione definitiva. |
09.12.2019 | lettera |
LETTERA APERTA DEL PRESIDENTE ON. ANDREA MANDELLI AI FARMACISTI ITALIANI su Farmacia dei Servizi |
14.11.2019 |
FARMACOMMUNITY Si informa che, all'indirizzo http://www.farmacommunity.it/ è disponibile on line una piattaforma interamente dedicata al farmacista e al mondo della farmacia. Attraverso tale servizio, attivato su iniziativa della Federazione Nazionale Associazioni Giovani Farmacisti (FENAGIFAR), i farmacisti possono facilmente accedere ad una valida informazione scientifica su importanti tematiche in materia di salute. Il progetto nato nel 2018 - con il patrocinio, oltre che della stessa Fofi, anche di Federfarma e Utifar - si avvale, infatti, di farmacisti moderatori (formati tramite un apposito master in comunicazione, in collaborazione con l’Università Cattolica di Milano), di articoli di opinion leader, come il Professor Pani, che forniscono settimanalmente il proprio contributo, nonché della recente collaborazione con la Fondazione Umberto Veronesi, grazie alla quale è possibile attingere a contenuti significativi e di notevole rilievo scientifico. |
|
19.09.2019 | Circ. 11720 | Farmacopea europea 9° edizione – Supplemento 9.8 |
09.08.2019 | Circ. 11671 | Ministero della Salute – Formalismi ricetta veterinaria elettronica. |
18.08.2019 | Circ. 11636 | Indicazioni Ministero della salute: definizione di medicinale veterinario. |
16.07.2019 | Circ. 11626 | Cartellini identificativi: chiarimenti del Garante per la protezione dei dati personali. |
03.05.2019 | Circ. 11499 |
Destinazione del cinque
per mille alla Fondazione Cannavò. Per l’anno 2019 è confermata la possibilità di destinare alla Fondazione Francesco Cannavò, in sede di dichiarazione dei redditi, una quota pari al 5 per mille dell’Irpef destinata a finanziare attività di interesse sociale. La Fondazione, istituita dalla Federazione degli Ordini per promuovere la professione e sostenere la formazione del farmacista, rientra, infatti, tra gli enti che possono beneficiare di tali finanziamenti. |
19.03.2019 | Circ. 11428 |
Farmacopea europea 9° edizione – Supplementi 9.5 e 9.6 ed
eliminazione del capitolo generale Tossicità anormale e della monografie
Fitomenadione, Emetina cloridrato pentaidrato, Desossicortone acetato. Decreti 15.2.2019 (GU n. 54 del 5.3.2019) cfr. all. 1 e 2 Entrata in vigore dei testi dei capitoli generali e delle monografie nelle lingue inglese e francese pubblicati nella Farmacopea europea 9^ edizione Eliminazione del capitolo generale Tossicità anormale e della monografie Fitomenadione, Emetina cloridrato pentaidrato, Desossicortone acetato (cfr.supplemento 9.6-all.2) Il capitolo generale Tossicità anormale (2.6.9) e le monografie Fitomenadione (1036), Emetina cloridrato pentaidrato (0081), Desossicortone acetato (0322) sono eliminati dalla F.U. della Repubblica italiana dal 1.1.2019 (cfr. Supplemento 9.6 – All. 2). I testi sono in vigore nel territorio nazionale come facenti parte della F.U. della Repubblica Italiana e sono esclusi dall’ambito di applicazione della disposizione contenuta nell’art. 123 TULS RD 1265/1934, pertanto non è obbligatorio detenerne copia in farmacia. I testi sono posti a disposizione di qualsiasi interessato per consultazione e chiarimenti presso la Segreteria tecnica della Commissione permanente per la revisione e la pubblicazione della F.U. |
21.12.2018 | Circ. 11284 | Ministero della salute – proposta di deliberazione per il CIPE sul finanziamento della sperimentazione dei nuovi servizi in farmacia: proposta di deliberazione per il CIPE sul riparto dei 6 milioni di euro stanziati dalla scorsa Legge di Bilancio per la sperimentazione dei nuovi servizi nelle farmacie. |
24.09.2018 |
Implementazione sito Federale
www.fofi.it
Si informa che la Federazione, al fine di rendere il sito federale più funzionale alle esigenze degli iscritti, ha provveduto ad implementare alcune sezioni dello stesso. In particolare, nella sezione “il farmacista”, sono state inserite le seguenti sottosezioni: Tariffa Nazionale dei Medicinali; Aggiornamento della Farmacopea Ufficiale della Repubblica Italiana; Adempimenti del farmacista in farmacia. |
|
25.07.2018 | Circ. 11060 | Circ. Fofi n.1160 DM 25.6.2018 – Aggiornamento tabelle stupefacenti |
25.05.2018 | Circ. 10980 | DM 13.3.2018 - Modifiche ed aggiornamenti alla Classificazione Nazionale dei Dispositivi medici (CND) |
24.05.2018 | Circ. 10976 | Vendita on- line medicinali: indicazioni per eventuali segnalazioni. |
04.05.2018 | Circ. 10942 | Ministero della Salute – chiarimenti sulla pianta organica delle farmacie. |
18.12.2017 | Circ. 10750 |
L. 167/2017 – Legge europea 2017. Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge europea 2017 che, all’art. 3, contiene disposizioni sulla tracciabilità dei farmaci veterinari |
29.11.2017 | Circ. 10717 |
Prescrizione farmaci contenenti sostanze psicotrope La Federazione richiama l'attenzione sulle corrette modalità di dispensazione dei medicinali contenenti benzodiazepine. A seguito di una segnalazione pervenuta dall’UO Polizia giudiziaria del Comune di Pordenone, in merito ad alcune irregolarità nella dispensazione di medicinali a base di benzodiazepine, la Federazione ritiene opportuno rammentare gli adempimenti cui è tenuto il farmacista nella spedizione delle relative ricette. |
16.11.2017 | Circ. 10696 | Tariffa Nazionale: possibilità di praticare sconti. |
13.10.2017 | Circ. 10653 |
DM 26 luglio 2017 – Revisione della lista dei farmaci, delle
sostanze biologicamente o farmacologicamente attive e delle
pratiche mediche, il cui impiego è considerato doping. Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la nuova lista delle sostanze e pratiche mediche il cui impiego è considerato doping |
26.10.2017 | Circ. 10668 |
SDM 22 settembre 2017 “Approvazione della
tariffa nazionale per la vendita al pubblico di medicinali” Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto di aggiornamento della Tariffa Nazionale dei Medicinali: in vigore dal 9 novembre p.v. Riferimenti: DM 22 settembre 2017 “Aggiornamento della tariffa nazionale per la vendita al pubblico dei medicinali”, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 250 del 25.10.2017. |
30.08.2017 | Circ. 10591 | Farmacopea Ufficiale – XII edizione: esaurimento delle copie cartacee e richiesta di digitalizzazione. |
27.06.2017 | Circ. prot. 4925 | Circolare prot. 4925 del 27.06.2017 - Linee guida tirocini formativi |
30.03.2017 | Circ. 10386 | Preparazioni magistrali a scopo dimagrante: modifiche al D.M. 22.12.2016 |
02.03.2017 | scarica News | Fofi approvazione Responsabilità professionale. |
05.06.2017 | Circ. 10473 | Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Ministero della Salute 23.3.2017 che modifica l'allegato A del decreto 18 agosto 1993, recante: "Approvazione della tariffa nazionale per la vendita al pubblico di medicinali" relativamente al nuovo prezzo della cannabis infiorescenze. |
27.02.2017 | Circ. 10336 | Ministero della Salute – Raccomandazioni per il medico prescrittore di sostanza vegetale Cannabis FM-2 |
16.12.2016 | Circ. 10242 | Inizio commercializzazione Cannabis FM-2 |
16.08.2017 | Circ. 10580 - DM 27 luglio 2017 - Divieto di prescrizione e di esecuzione di preparazioni magistrali a scopo dimagrante contenenti efedrina e pseudoefedrina |
24.02.2017 |
Circ. 10335 - Farmacopea europea 9° edizione -
Decreto 31.01.2017 (GU n. 42 del 20.02.2017 S.O. n.11)
Entrata in vigore dei testi dei capitoli generali
e delle monografie nelle lingue inglese e francese pubblicati nella
Farmacopea europea 9^ edizione Farmacopea ufficiale |
12.02.2016 |
Circ. 9720 - Deontologia professionale - Esercizio abusivo della professione circ.Ordine |
28.07.2015 | Circ.9443 - Preparazioni galeniche magistrali a scopo dimagrante: indicazioni ministeriali |
20.11.2012 |
Circ. 8150 - Riforma sanitaria: pubblicata in Gazzetta la legge di
conversione del decreto legge 158/2012 scarica l'allegato |
18.08.2012 |
scarica
Decreto DPR n. 137 del 07/08/2012 - Riforma degli Ordini Professionali |
26.03.2012 |
|
16.04.08 |
Circolare 7145 - Utilizzazione degli emblemi della Federazione Com’è noto, l’art. 42 del Regolamento Interno e di Organizzazione della Federazione disciplina gli emblemi federali (cfr. all. 1). Com’è altresì noto (cfr. circolare federale n. 5775 del 12.7.2000), i suddetti emblemi sono stati registrati come marchio da questa Federazione. In base alle specificazioni di registrazione, tali marchi costituiscono l’emblema istituzionale della Federazione e degli Ordini, e possono essere utilizzati anche dai farmacisti ma esclusivamente come simbolo riprodotto sul distintivo professionale da indossare sul camice.Nelle medesime specificazioni di registrazione è espressamente previsto che eventuali ulteriori usi devono essere preventivamente e formalmente autorizzati dalla Federazione. [...] Pertanto, con deliberazione in data 27.3.2008, il Comitato Centrale ha stabilito quanto segue: > di limitare l’utilizzazione degli emblemi federali di cui all’art. 42 del Regolamento Interno e di Organizzazione della Federazione registrati come marchi e, pertanto, di non valutare, ai fini di una eventuale concessione dell’autorizzazione all’utilizzazione, l’uso dei suddetti marchi nelle attività e nelle iniziative pubblicitarie o comunque di divulgazione, né in quelle imprenditoriali, industriali, commerciali, libero-professionali, artigianali o di servizi, né comunque in attività o iniziative che abbiano un fine di lucro; > gli emblemi federali di cui all’art. 42 del Regolamento Interno e di Organizzazione della Federazione, registrati come marchi, possono essere utilizzati dai farmacisti esclusivamente come simbolo riprodotto sul distintivo professionale da indossare sul camice; > resta ferma la facoltà per gli Ordini di utilizzare tali marchi come emblemi istituzionali. |
10.04.08 |
Circolare 7133 - Attività di nutrizionista Di recente sono pervenuti a questa Federazione numerosi quesiti riguardanti la possibilità per il farmacista di svolgere attività in campo nutrizionistico. In proposito, al fine di evitare equivoci circa le competenze dei farmacisti specializzati in scienza dell’alimentazione o in possesso di altra specializzazione universitaria attinente alla nutrizione, si evidenzia quanto segue. In base alla vigente normativa la prescrizione ed elaborazione di diete è competenza professionale del: - medico (nota del Ministero della Sanità in data 30.4.1986); la prescrizione e/o elaborazione di diete rientrano nella competenza del medico in quanto riconducibili alla formulazione di giudizi diagnostici, alla prescrizione di cure e alla somministrazione di rimedi, attività che, come evidenziato dalla giurisprudenza (Corte di Cassazione sentenze n. 144/1970, n. 6005/1973, n. 5838/1995, n. 524/1996), sono riservate al medico in via esclusiva; - biologo (art. 3 Legge 396/1967 e DM 362/1993); - dietista (art. 1 DM 744/1994).Non si rivengono invece disposizioni in base alle quali risulti consentito al farmacista prescrivere ed elaborare diete. Pertanto, per quanto riguarda il campo nutrizionistico, il farmacista può fornire consulenze, in particolare nell’ambito delle proprie competenze professionali riguardanti la diffusione di informazioni e consigli nel settore dei medicinali (art. 1 DLgs 258/1991 nonché art. 51 DLgs 206/2007 e art. 96 DLgs 219/2006), ma non può prescrivere né elaborare diete.Le specializzazioni universitarie, in base all’art. 172 del RD 1592/1933 (Testo Unico delle leggi sull’istruzione superiore) hanno esclusivamente valore di titolo accademico e non sono pertanto titoli abilitanti (il titolo abilitante è infatti costituito dall’esame di Stato); pertanto, la possibilità di prescrivere e/o elaborare diete prescinde dal possesso di tali titoli accademici anche per leprofessioni nelle cui competenze rientrano la prescrizione e l’elaborazione di diete. |
FARMACOVIGILANZA - vai al sito http://www.farmacovigilanza.eu |
|
11.10.2019 | D.M. 31.5.2019 – abrogazione D.M. 31.12.2003 - modello di segnalazione di reazione avversa a farmaci e vaccini |
08.07.2015 | DM 30.4.2015 procedure operative e soluzioni tecniche per un'efficace azione di farmacovigilanza |
13.12.2012 | Regolamento (CE) n. 1027/2012 - Farmacovigilanza |
Farmacovigilanza veterinaria Il Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali comunica di aver istituito la casella di posta elettronica farmacovigilanzavet@sanita.it, al fine di agevolare la trasmissione allo stesso Ministero dei dati relativi alle problematiche legate all’impiego dei medicinali veterinari, ed in particolare quelle relative a tutte le reazioni avverse sull’animale e sull’uomo, all’eventuale mancanza di efficacia, all’uso improprio, agli studi circa la validità dei tempi d’attesa ed agli eventuali problemi relativi all’ambiente.In proposito si ricorda che, com’è noto, i farmacisti hanno l’obbligo di segnalare alle Autorità competenti (Ministero, Centro Regionale di farmacovigilanza di competenza o Assessorato Regionale di competenza) ogni sospetta reazione avversa sull’animale e sull’uomo, o l’eventuale mancanza di efficacia collegata all’utilizzo di un medicinale veterinario (si veda in proposito la circolare federale n. 6816 del 6.6.2006). |
|
COSMETOVIGILANZA |
|
Ministero della Salute - nota informativa sulle attività di cosmetovigilanza | |
VENDITA ON LINE DI MEDICINALI |
|
29.10.2018 | Vendita on line medicinali |
Circolari Fofi sulla disciplina della vendita on line di medicinali per uso umano |
NOTIZIE DALL'ENPAF | ||
04.2021 | scarica circolare | CONTRIBUTO ENPAF ANNO 2021 |
02.2021 | vai alla newsletter |
Enpaf Informazione online n. 25 - Febbraio 2021 IN EVIDENZA |
01.2021 | vai alla newsletter |
Enpaf Informazione online n. 24 - Gennaio 2021 In evidenza: Come e perché comunicare l’indirizzo di posta certificata A tal fine, da quest’anno comunicare il proprio indirizzo di posta certifica all’Enpaf sarà indispensabile per ricevere i bollettini Mav di pagamento e le comunicazioni dell’Ente, anche relative agli esiti delle domande presentate. In questo modo, tra l’altro, si ovvierà allo smarrimento della corrispondenza tradizionale causato dalle possibili inefficienze di servizio postale o da variazioni di residenza non comunicate. L’indirizzo pec può essere comunicato sia inviando lo specifico In alternativa, è possibile seguire la procedura guidata su Enpaf online cliccando Sarà sufficiente inserire il proprio codice fiscale, compilare il modulo ed allegare un documento di identità in corso di validità. Trascorsi sette giorni si potrà completare il processo di registrazione e successivamente effettuare l’accesso sulla piattaforma. Creando un profilo su Enpaf Online è possibile controllare la propria posizione contributiva, scaricare gli attestati di pagamento, i bollettini, la certificazione unica, modificare i propri recapiti e presentare istanze per le iniziative promosse dall’Ente. Per la comunicazione della variazione dell’indirizzo pec, è possibile seguire la stessa procedura. Si ricorda che l’indirizzo pec comunicato all’Enpaf deve essere lo stesso fornito all’Ordine di appartenenza e censito presso il Registro nazionale delle pec (INI-PEC). |
01.2021 | scarica .zip | Nota Enpaf prot. n. 9195 del 28.01.2021 - Aggiornamento tassi mutui Banca Pop. Sondrio |
01.2021 | scarica |
COMUNICATO STAMPA 27.01.2021 “ENPAF: ampliamento delle coperture di welfare integrato, tramite l’Emapi” |
12.2020 | vai alla newsletter |
Enpaf Informazione online n. 23 - Dicembre 2020 |
14.12.2020 |
Scarica
Schede |
Schede sinottiche sulle coperture garantite agli iscritti e ai titolari di pensione diretta Enpaf, in regola con il versamento dei contributi, tramite il Fondo Sanitario Emapi. |
22.10.2020 | scarica .zip |
Nota Enpaf prot. n. 46757 del 21.10.2020 Attivazione copertura temporanea caso morte (TCM) |
17.08.2020 | scarica circolare | Nota Enpaf prot. n. 37403 del 17.08.2020 - Indennità per i lavoratori autonomi e liberi professionisti iscritti agli enti di diritto privato di previdenza obbligatoria - erogazione mese di maggio 2020 |
28.05.2020 | scarica zip | Nota Enpaf prot. n. 27477 del 28.05.2020 |
17.04.2020 | scarica .zip | Nota Enpaf prot. n. 20751 del 17.04.2020 |
01.04.2020 | scarica circolare | Circolare Enpaf prot. n. 14724 del 1.04.2020 - Decreto interministeriale 28 marzo 2020: Indennità per i lavoratori autonomi e liberi professionisti |
26.03.2020 | scarica comunicato | Comunicato stampa Enpaf 26 marzo 2020 - fondo per l'emergenza Covid-19 |
18.03.2020 | scarica circolare | Comunicato stampa Enpaf 18 marzo 2020 - differimento scadenze contributive |
31.01.2020 | scarica circolare | CONTRIBUTO ENPAF ANNO 2020 |
IMPORTANTE FEBBRAIO 2020 |
Newsletter febbraio 2020 |
POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA Si informa che l'Ente sta avviando un processo di progressiva dematerializzazione documentale che dovrebbe condurre dal prossimo anno all’invio della maggior parte delle comunicazioni ai propri iscritti tramite posta elettronica certificata. In questo modo non solo si realizzeranno significative economie di gestione ma, soprattutto, si renderà più rapido ed efficace il dialogo con gli iscritti stessi. Inoltre, nel corso del 2020, il bollettino bancario di pagamento dei contributi a conguaglio, che normalmente viene inviato nel mese di ottobre con scadenza a novembre, verrà trasmesso a tutti gli iscritti sulla casella di posta elettronica certificata. Nell’anno 2019, in via sperimentale, il bollettino a conguaglio è stato inviato via PEC agli iscritti agli Ordini di Roma e Milano e l’operazione ha dato buoni risultati. |
24.09.2019 | ASSISTENZA iniziative assistenziali anno 2019 |
Sul sito www.enpaf.it sono disponibili
tutte le ulteriori informazioni e relativa modulistica per: ASSISTENZA – CONTRIBUTO UNA TANTUM PER I FARMACISTI LIBERI
PROFESSIONISTI E FIGURE ASSIMILATE - ANNO 2019. Pubblicazione
graduatoria ed esclusioni ASSISTENZA – interventi per favorire l'occupazione |
15.04.2019 | scarica circolare | Introduzione art.21 bis e modifica degli artt. 7 e 21 del Regolamento di Previdenza - Riduzione contributiva pensionati esercenti http://www.enpaf.it/documenti/modulistica/category/contributi-2 |
CONTRIBUTI attestati di pagamento area
riservata Nel caso in cui non si sia già registrati all’interno dell’area bisogna seguire la procedura indicata al seguente link http://www.enpaf.it/enpaf-online/articoli-enpaf/enpaf-online CONTRIBUTI articolo 21 bis La norma, in vigore dal 1° gennaio 2019, consente già dall’anno corrente di presentare la domanda di riduzione contributiva nella misura prescelta; il modulo è disponibile sul sito internet dell’Enpaf http://www.enpaf.it/documenti/modulistica/category/contributi-2. |
||
16.01.2018 |
scarica nota scarica brochure |
Convenzione EMAPI - decorrenza coperture assicurative Con Delibera del consiglio di amministrazione del 20.12.2017, l'Enpaf ha aderito ad EMAPI, (Ente Mutua Assistenza Professionisti Italiani), stipulando una convenzione a favore dei propri iscritti e dei titolari di pensione diretta Enpaf. |
07.11.2017 | scarica la circolare | Nota Enpaf prot. n. 39918 del 7.11.2017 su Cumulo periodi assicurativi presso le Casse di previdenza dei professionisti (legge n. 232/2016 art. 1 comma 239) |
COMUNICAZIONI - Utilizzo della casella info@enpaf.it e della casella di posta PEC posta@pec.enpaf.com |
||
NUMERO VERDE SMARRIMENTO BOLLETTINI ENPAF: 800 248464 |
||
29.03.2017 | scarica newsletter |
NEWSLETTER ENPAF N. 14/2017 ESTRATTO DA NEWSLETTER ENPAF N. 13/2017 del 28/02/2017 CONTRIBUTI - disoccupazione temporanea e involontaria aggiornamento nuova normativa Si segnala che in materia di disoccupazione temporanea e involontaria la disciplina è cambiata e le modifiche adottate in conseguenza dell’entrata in vigore del decreto legislativo n. 150/2015 producono effetti anche ai fini della richiesta di riduzione contributiva all’Enpaf. Occorre innanzitutto evidenziare che, allo stato, sono considerati disoccupati i soggetti privi di impiego che dichiarano in forma telematica al sistema informativo unitario delle politiche del lavoro la propria immediata disponibilità allo svolgimento di attività lavorativa (DID online). Il suddetto sistema informativo unitario risulta attualmente attivo.Altra novità particolarmente significativa introdotta dal decreto 150/2015 è costituita dalla previsione in base alla quale allo scopo di confermare lo stato di disoccupazione, entro 30 giorni dalla data della dichiarazione, il disoccupato deve contattare il Centro per l’Impiego per la stipula del patto di servizio e la conseguente vidimazione della DID online. Dunque, alla domanda di riduzione contributiva o di riconoscimento del contributo di solidarietà, dovrà essere allegata la DID online vidimata dal Centro per l’impiego. Si aggiunga che se entro 60 giorni dalla DID online non viene convocato dal Centro per l’Impiego, la normativa prevede che il disoccupato possa chiedere all’ANPAL le credenziali per la procedura telematica di profilazione. |
scarica .zip |
Nota Enpaf prot. n. 40978 - Convenzione Banca
Popolare di Sondrio per concessione prestito ipotecario vitalizio PRESTITO IPOTECARIO VITALIZIO A FAVORE DEGLI ISCRITTI ALL’ENTE NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA FARMACISTI |
|
28.06.2016 |
CONTRIBUTI -
PROLUNGAMENTO PERIODO DISOCCUPAZIONE DA 5
A 7 ANNI. I Ministeri vigilanti hanno approvato la deliberazione del Consiglio Nazionale n. 3 del 28 aprile 2016 che ha modificato l’art. 21 del regolamento Enpaf, prevedendo che l’iscritto che si trovi in condizione di disoccupazione temporanea e involontaria possa beneficiare della riduzione del contributo previdenziale nella misura dell’85% - ovvero del contributo di solidarietà nella misura dell’1% del contributo intero - per un periodo massimo non più di cinque anni ma di sette. L’entrata in vigore della norma è fissata al 1° gennaio 2016 e ne è esclusa l’efficacia retroattiva. La nuova norma avrà, quindi, un’applicazione automatica rispetto agli iscritti che, al 31 dicembre 2015, hanno esaurito il periodo massimo di cinque anni (ultimo anno 2015) e hanno, pertanto, ricevuto il contributo previdenziale per il 2016 nella misura del 50%(1) , non essendo stata ancora approvata la modifica regolamentare al momento della formazione degli elenchi dei contribuenti. Solo questi iscritti, dunque, non dovranno proporre alcuna domanda di riduzione. Diversamente, per quanto riguarda gli iscritti che hanno esaurito il beneficio della riduzione dell’85% o del contributo di solidarietà per scadenza del quinquennio di disoccupazione prima del 2015, l’applicazione della riduzione all’85% ovvero del contributo di solidarietà, in ragione dell’estensione da cinque a sette anni del periodo utile, potrà avvenire solo previa proposizione di apposita domanda di riduzione entro il termine di decadenza del 30 settembre 2016. |
|
28.06.2016 |
CONTRIBUTI -
CARTELLA ESATTORIALE NOTIFICA TRAMITE POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA Come già segnalato in precedenza, a decorrere dal 1° giugno 2016, la notifica della cartella esattoriale, anche quelle per la riscossione dei contributi Enpaf, avverrà, per quanto riguarda tutti i professionisti iscritti in Albi e, dunque, anche per i farmacisti, esclusivamente, per mezzo di Posta Elettronica Certificata registrata presso l’indice nazionale degli indirizzi di posta elettronica certificati (INI – PEC). Considerato che la notifica delle cartelle esattoriali anche per quanto riguarda i contributi Enpaf risulta ancora in corso, sebbene i ruoli siano stati trasmessi dall’Ente nel mese di marzo, già nel corrente anno 2016 le cartelle esattoriali dell’Enpaf verranno notificate non più attraverso raccomandata a.r. bensì, esclusivamente, tramite mail agli indirizzi PEC dei propri iscritti. |
|
07.02.2014 | scarica nota |
Nota Enpaf
4.02.2014 - modifica aliquota contributo solidarietà per disoccupati Approvazione modifica art.21 del Regolamento di previdenza e assistenza |
20.12.2013 |
CONTRIBUTI – contributo di solidarietà per i disoccupati
temporanei ed involontari Tra i possibili interventi diretti ad alleviare la posizione contributiva degli iscritti disoccupati, compatibilmente con gli obblighi di equilibrio del saldo previdenziale imposti dall’art. 24, c. 24 del dl n. 201/2011 (c.d. “decreto salva Italia”) e definitivamente consolidati in conseguenza della inclusione dell’Enpaf, come di tutte le Casse dei professionisti private e privatizzate, tra le pubbliche amministrazioni inserite nel conto consolidato dello Stato individuate dall’Istat, il Consiglio Nazionale del 26 novembre 2011 ha modificato l’art. 21 del Regolamento prevedendo la riduzione del contributo di solidarietà dal 3%, del contributo previdenziale intero, all’1%, per i disoccupati temporanei e involontari. Conseguentemente, una volta intervenuta l’approvazione definitiva da parte dei Ministeri vigilanti della predetta modifica regolamentare all’art. 21, a decorrere dal 1° gennaio 2014, i disoccupati temporanei ed involontari che faranno domanda per ottenere la contribuzione di solidarietà, dovranno versare l’1% del contributo previdenziale intero, mentre coloro che già usufruiscono del contributo di solidarietà a tale titolo, verranno collocati d’ufficio alla misura dell’1%. La misura del 3% per il contributo di solidarietà rimarrà solo per coloro che già ne usufruiscono, o faranno domanda per usufruirne, come lavoratori dipendenti esercenti attività professionale del farmacista. Resta fermo il limite massimo dei cinque anni complessivi decorsi i quali chi fruisce della riduzione contributiva in qualità di disoccupato temporaneo e involontario la perde e viene collocato d’ufficio nella posizione di non esercente l’attività professionale e, dunque, è soggetto all’applicazione dell’aliquota del 50%. |
|
COMUNICAZIONI PER ISCRITTI E PENSIONATI ENPAF Dal mese di aprile 2010 ogni pensionato potrà prelevare il mod. CUD direttamente dal sito www.enpaf.it inserendo il proprio codice pensionato nonché il codice fiscale. Dal mese di maggio 2010, sarà possibile scaricare dal sito anche l'attestato di pagamento dei contributi; per fruire di tale possibilità é necessario che l'iscritto sia registrato ad Enpaf on line, in quanto l'operazione richiede l'inserimento di una password che é quella che viene rilasciata al momento della registrazione. |
ONAOSI | ||
19.03.2020 |
scarica lettera
scarica circolare |
Contribuzione volontaria ONAOSI anno 2020 - Scadenza 31/03/2020 |
scarica circolare
scarica slide |
Circ. n. 8291 - Trasmissione slides presentazione Fondazione Onaosi | |
AVVISI e NEWS |
ObbligatorietA' della PEC per tutti gli iscritti agli Ordini Professionali: si ricorda che, ai sensi del Decreto Legge 185/2008, come modificato dalla legge di conversione n. 2 del 28 gennaio 2009, tutti gli iscritti agli albi professionali devono comunicare agli stessi un proprio indirizzo di Posta Elettronica certificata - PEC
Nota UTILIZZO DELLA PEC NELLE COMUNICAZIONI TRA ORDINI ED ISCRITTI Il Ministero ha chiarito che la PEC sostituisce a tutti gli effetti la
raccomandata cartacea con avviso di ricevimento, anche nelle
comunicazioni relative ai procedimenti disciplinari.
|
Si informa che,
presso gli uffici
Esami di Stato dell'Università degli Studi di Genova, sono in
giacenza i diplomi di abilitazione
professionale |